LA IV NOVEBRE non CHIUDE più!!!!
Abbiamo vinto la nostra battaglia!!!

Perchè è importante la IV Novembre per San Fermo

CONTESTO STORICO
La scuola primaria “IV Novembre”, ubicata al centro del quartiere di San Fermo, è stata inaugurata nel 1968.
Nel 1974 un gruppo di insegnanti progetta la scuola a tempo pieno nel plesso IV Novembre a Varese; la legge 820 del 1971 consente l'attuazione di modelli diversi, ma obbliga di presentare ogni anno il Progetto della Sperimentazione che prevede organizzazione, moduli orari e finalità precise. Tale Progetto, approvato dai diversi Organi Collegiali e firmato dagli insegnanti che vi operano, richiede personale docente aggiunto. Inizialmente agli insegnanti statali sono aggiunti docenti assunti dagli Enti Locali; solo più tardi si giunge al raddoppio dell'organico nominato dal Provveditorato: il raddoppio prevede due insegnanti per classe. Pur essendo in vigore i programmi didattici del 1955, la scuola IV Novembre fa riferimento alle diverse esperienze di scuola attiva che hanno caratterizzato nel tempo significative innovazioni didattico-educative, richiamandosi a Freinet, Dewei, Don Milani e al globalismo di Mialaret.

POSIZIONE E RISORSE INTERNE
La scuola, al centro del quartiere in Via Monfalcone 15, è circondata dal verde di un grande giardino; luminosa, moderna ed attrezzata con aule ampie e colorate è, inoltre, dotata di:
* aule-laboratorio per attività creative-espressive di modellaggio, pittura, teatro e musica.
* palestra attrezzata dove giocare, imparare e praticare attività sportive.
* aula di informatica dove utilizzare nuove tecnologie e linguaggi.
* biblioteca accogliente e fornitissima di novità letterarie dove rilassarsi, sognare, scoprire.
* aula di musica dove fare musica insieme, sperimentando attività creative e momenti di incontro con la musica.
* locale mensa dove viene allestito un allegro self service con possibilità di scelta, gestito dalle insegnanti di classe.

CONTESTO SOCIALE DELL’UTENZA
La scelta del Tempo Pieno nel quartiere si pone, da parte degli operatori della scuola, come una proposta educativa per :
* Un modello di scuola che superi la struttura di quella tradizionale, offrendo ampi spazi edilizi maggiori, un’organizzazione mobile a cura degli stessi docenti che operano nella stessa classe, programmi rinnovati nei metodi e nei contenuti, tempi scolastici più lunghi;
* un luogo educativo nel quale si articolano diverse attività, strutturate in modo da arricchire e maturare la personalità del bambino, aumentandone il rendimento scolastico;
* un orario scolastico prolungato rispetto a quello del tempo normale, caratterizzato da una serie di attività e proposte didattiche diversificate.

Questa diversa struttura oraria ed organizzativa garantisce:
* un processo di socializzazione graduale ma costante e una diminuzione dello svantaggio culturale;
* interventi didattici di recupero e di sostegno organizzati per superare e limitare le difficoltà scolastiche, attuando lavori di gruppo e lavori individualizzati;
* attività scolastiche che consentono agli alunni di arricchire la propria esperienza e -personalità, di esprimersi e lavorare in modo approfondito;
* l'acquisizione di un metodo di lavoro attivo, che abitui ad una lettura critica e consapevole della realtà;
* la conoscenza di linguaggi non verbali attraverso lo svolgimento di attività espressive
* l’approfondimento delle normali attività didattiche in un tempo maggiore;
* un proficuo rapporto tra alunni ed insegnanti, grazie anche ad una accusata programmazione delle diverse attività didattiche.

Da questa struttura a Tempo Pieno gli insegnanti sono convinti di trarre una maggiore qualificazione professionale che permetta loro di:
* valorizzare la collegialità dell'insegnamento tramite un lavoro di Team, garantito da incontri periodici e in itinere;
* attuare programmi didattici precisi e puntuali verificabili nell'attività didattica quotidiana e rispondenti alle teorie pedagogiche più moderne;
* approfondire le loro conoscenze in ambiti disciplinari precisi.
LA SCUOLA PRIMARIA “IV NOVEMBRE”
La scuola primaria “IV Novembre” attualmente garantisce 4 classi a Tempo Pieno (40 ore settimanali) in incremento di anno in anno e 6 classi con tempo scuola di 30 ore; è frequentata da più di 176 alunni suddivisi in 9 classi.
Tratto dal sito www.istitutocomprensivovarese4.it
DI TUTTO QUESTO COSA SARA' SE LA SCUOLA VERRA' SMEMBRATA?

Comments :

0 commenti to “Perchè è importante la IV Novembre per San Fermo”