Pubblichiamo il documento emesso da tutto il Consiglio di Circosrizione sulla chiusura della IV Novembre e della De Amicis.
"Premesso che:
- è in corso di approvazione da parte del Consiglio Comunale di Varese un piano di riorganizzazione della rete scolastica comunale;
- tale progetto è stato predisposto SENZA IL COINVOLGIMENTO DEI GENITORI INTERESSATI, NE’ DI QUESTO CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE;
- il Consiglio è venuto a conoscenza dai media locali della decisione, assunta in una riunione di maggioranza del 7/10/2009, di smistare le due sezioni della Scuola elementare IV Novembre presso la Scuola media Don Rimoldi e la Scuola elementare De Amicis.
Considerato che:
- questo Consiglio di Circoscrizione ritiene le scuole rionali una ricchezza fondamentale per il mantenimento dell’identità dei quartieri;
- la maggioranza consiliare non ha, ancora una volta, ritenuto di dover coinvolgere i rappresentanti territoriali;
- la decisione presa in merito alla Scuola elementare IV Novembre non era MAI stata preventivata o condivisa con il territorio;
- la giunta non ha preso in considerazione le nostre richieste relative al miglioramento del servizi e a significative garanzie per i prossimi anni sul futuro della scuola De Amicis;
Il Consiglio della Circoscrizione n°5 si dichiara contrario all’ipotesi prospettata per la scuola IV Novembre.
Il Consiglio di Circoscrizione censura inoltre, ancora una volta, il comportamento dell’Assessorato di competenza per non aver interpellato, nonostante il precedente ammonimento, i genitori, il quartiere, la Circoscrizione.
- è in corso di approvazione da parte del Consiglio Comunale di Varese un piano di riorganizzazione della rete scolastica comunale;
- tale progetto è stato predisposto SENZA IL COINVOLGIMENTO DEI GENITORI INTERESSATI, NE’ DI QUESTO CONSIGLIO DI CIRCOSCRIZIONE;
- il Consiglio è venuto a conoscenza dai media locali della decisione, assunta in una riunione di maggioranza del 7/10/2009, di smistare le due sezioni della Scuola elementare IV Novembre presso la Scuola media Don Rimoldi e la Scuola elementare De Amicis.
Considerato che:
- questo Consiglio di Circoscrizione ritiene le scuole rionali una ricchezza fondamentale per il mantenimento dell’identità dei quartieri;
- la maggioranza consiliare non ha, ancora una volta, ritenuto di dover coinvolgere i rappresentanti territoriali;
- la decisione presa in merito alla Scuola elementare IV Novembre non era MAI stata preventivata o condivisa con il territorio;
- la giunta non ha preso in considerazione le nostre richieste relative al miglioramento del servizi e a significative garanzie per i prossimi anni sul futuro della scuola De Amicis;
Il Consiglio della Circoscrizione n°5 si dichiara contrario all’ipotesi prospettata per la scuola IV Novembre.
Il Consiglio di Circoscrizione censura inoltre, ancora una volta, il comportamento dell’Assessorato di competenza per non aver interpellato, nonostante il precedente ammonimento, i genitori, il quartiere, la Circoscrizione.
Il Consiglio di Circoscrizione chiede all’assessorato competente:
- di motivare le decisioni in merito alla scuola IV Novembre al corpo docente, alle famiglie, a questo consiglio, chiarendo i molti punti che un mero comunicato stampa, con il quale si è voluto decretare la morte di una scuola, ha lasciato in ombra;
- di spiegare i motivi che hanno escluso la presenza dell’organo territoriale, la Circoscrizione, da un tavolo che deliberava su un provvedimento di suo interesse;
- la disponibilità dell’Assessore a prendere parte ad una seduta straordinaria del Consiglio per discutere di quanto accaduto e del futuro dei plessi scolastici dei nostri quartieri;
A che pro allora si parla di Decentramento? Sino al 2011 le Circoscrizioni sono attive sul territorio cittadino. Pertanto ci rivolgiamo infine anche all’Assessore al Decentramento Amministrativo per avere delucidazioni in merito al nostro ruolo.
- di motivare le decisioni in merito alla scuola IV Novembre al corpo docente, alle famiglie, a questo consiglio, chiarendo i molti punti che un mero comunicato stampa, con il quale si è voluto decretare la morte di una scuola, ha lasciato in ombra;
- di spiegare i motivi che hanno escluso la presenza dell’organo territoriale, la Circoscrizione, da un tavolo che deliberava su un provvedimento di suo interesse;
- la disponibilità dell’Assessore a prendere parte ad una seduta straordinaria del Consiglio per discutere di quanto accaduto e del futuro dei plessi scolastici dei nostri quartieri;
A che pro allora si parla di Decentramento? Sino al 2011 le Circoscrizioni sono attive sul territorio cittadino. Pertanto ci rivolgiamo infine anche all’Assessore al Decentramento Amministrativo per avere delucidazioni in merito al nostro ruolo.
Firmato da Stefania Cipolat – Presidente, Angelo Malnati – Vice Presidente, Tommaso Ballerio, Paolo Cipolat, Luca Conte, Marco Demontis, Emilio Ermolli, Giuseppe Lecci, Roberto Leonardi, Mario Miotto, Luca Pastore, Giorgio Salerno.
Grazie alla Circoscrizione che dopo alcuni giorni di assordante silenzio è intervenuta finalmente per difendere tutte le scuole del quartiere sia la IV Novembre sia la De Amicis.
Amici di Valle Olona la vostra lotta è la nostra lotta e la nostra deve essere anche la vostra. Uniti riusciremo a salvare tutte e due le scuole.